Cave
Cave è un comune italiano in provincia di Roma nel Lazio, situata ai piedi dei Monti Prenestini.
Stato | ![]() |
---|---|
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | ![]() ![]() |
Altitudine | 400 m s.l.m. |
Superficie | 17,75 km² |
Abitanti | 10 995[1] (31-12-2010) |
Densità | 619,44 ab./km² |
Frazioni | Colle Palme, San Bartolomeo |
Comuni confinanti | Castel San Pietro Romano,Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, Valmontone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00033 |
Prefisso | 069580 e 069581 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058026 |
Cod. catastale | C390 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media) |
Nome abitanti | cavesi, cavensi, caviselli |
Patrono | Madonna del Campo e san Lorenzo |
Giorno festivo | 27 aprile e 10 agosto |
Località
Visualizzazione ingrandita della mappa
Monumenti e Luoghi d’Interesse
- Chiesa di San Lorenzo (X secolo)
- Chiesa di Santo Stefano (XVIII secolo, sorta su una chiesa accessibile del XV secolo)
- Chiesa di San Carlo Borromeo (XVII secolo)
- Chiesa di Santa Maria (XV secolo)
- Santuario della Madonna del Campo (XVIII secolo)
- Chiesa di San Pietro (XVI secolo)
- Chiesa di Sant’Anatolia (XVI secolo)
- Chiesa di Santa Maria in Plateis <<della Cona>> (XV secolo)
- Palazzo Leoncelli
- Palazzo Mattei
- Villetta Ortensia
- Villa Clementi
- Villini in stile Liberty
- Teatro Comunale
- Anfiteatro Comunale
- Ponticello di Rapello (1621)
- Ponte Vecchio (1827)
- Ponte Nuovo (1903)
- Ponte Pedonale (2010)
- Parco di Villa Clementi
- Parco Salvo D’Acquisto
- Parco Le Fontane Azzurre
- Fonte di Santo Stefano