Fonte Nuova
Fonte Nuova è un comune sparso italiano della provincia di Roma nel Lazio.
Stato | ![]() |
---|---|
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Data di istituzione | 15 ottobre 2001 |
Territorio | |
Coordinate | ![]() ![]() |
Altitudine | 130 m s.l.m. |
Superficie | 20,15 km² |
Abitanti | 28 620[1] (31-12-2010) |
Densità | 1 420,35 ab./km² |
Frazioni | Cesa di Loreto, Le Molette, Pascolaretto, Quarto Conca,Santa Lucia, Selva dei Cavalieri, Selvotta, Tor Lupara(sede comunale), Torricella, XII Apostoli |
Comuni confinanti | Guidonia Montecelio, Mentana,Monterotondo, Roma,Sant’Angelo Romano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00013 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058122 |
Cod. catastale | M309 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media) |
Cl. climatica | zona D, 1 561 GG[2] |
Nome abitanti | fontenuovesi |
Patrono | san Giuseppe |
Giorno festivo | 19 marzo |
Storia
La città di Fonte Nuova nasce dalle rovine della antica città Nomentum, e in questo territorio c’è stato l’incontro tra Carlo Re dei Franchi e il Papa nel 799 per far nascere l’anno successivo il Sacro Romano Impero. Nel 1867 ci furono movimenti di volontari Garibaldini, truppe pontificie e esercito francesce. I primi sviluppi si ebbero intorno agli anni cinquanta con una rapida espansione urbanistica.
Località
Monumenti e Luoghi d’Interesse
- Chiesa di Gesù Maestro a Tor Lupara
- Chiesa di San Giuseppe a Santa Lucia
- Chiesa parrocchiale di Maria Regina
- Chiesa evangelica pentecostale
- Riserva naturale della Marcigliana;
- Riserva naturale di Nomentum
Previsioni Meteo