Formello
Formello è un comune italiano della provincia di Roma nel Lazio. Situato nella parte nord ovest di Roma, e nella sud ovest dei Monti Sabatini, confina a nord con il territorio di Campagnano di Roma, e ad est con Sacrofano, e a sud e ovest con Roma. Formello ha un territorio compreso da boschi che ospitano numerose specie animali rare, ed è caratterizzato da ampi crinali.
Stato | ![]() |
---|---|
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | ![]() ![]() |
Altitudine | 225 m s.l.m. |
Superficie | 31,11 km² |
Abitanti | 12 802[1] (31-12-2010) |
Densità | 411,51 ab./km² |
Frazioni | Vedi elenco |
Comuni confinanti | Campagnano di Roma, Roma,Sacrofano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00060 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058038 |
Cod. catastale | D707 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa) |
Nome abitanti | formellesi |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Storia
Il territorio di Formello face parte del territorio etrusco di Veio, in età storica, infatti rimangono molte testimonianze della grande dominazione etrusca. Dopo la conquista Romana di Veio, intorno al 396 a.C, il territorio comincio a spopolare, fino alla fine del VII secolo, ma decadde in seguito agli attacchi da parte dei saraceni del IX secolo. Nel 1279 il territorio venne dato in feudo agli Orsini, e nel 1544 venne dato alla comunità uno statuto che serviva a regolarizzare i rapporti di amministrazione con i feudatari, ma nel 1661 la famiglia Orsini vendette il feudo alla famiglia Chigi.
Previsioni Meteo