Scopo Atto costitutivo dell’ associazione Denominata ”Rome Information”
L ‘anno 2015 il mese di Ottobre il giorno 26 in Roma presso la sede sociale in Piazza dell’Esquilino, 28 00185
Mediante quest’atto, convengono e stipulano quanto segue:
ART. 1
E’ costituita fra i presenti, nel rispetto dell’ art. 36 e sgg. del Codice Civile, l’associazione avente la seguente denominazione: Rome Information
ART. 2
L’ associazione ha sede in:Roma, Piazza dell’Esquilino, 28 00185
ART.3
L’associazione ha come scopo di:
- Diffondere la cultura eno-gastronomica, promuovere le località di interesse storico, archeologico, artistico del territorio con l’ausilio e la distribuzione di materiale editoriale ed i tutte le altre forme di divulgazione e per tutte le fasce sociali presenti sul territorio
- Ampliare la conoscenza della cultura eno-gastronomica, delle località di interesse turistico, storico, archeologico, artistico del territorio in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
- Proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di informazione, formazione e crescita umana, sociale e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente;
- Contribuire a diffondere, anche attraverso specifiche azioni di sensibilizzazione e di comunicazione, informazioni e notizie riguardanti il mondo della cultura artistica, storica, archeologica ed enogastronomica in genere del settore turistico, in particolare per quanto attiene alle attività, ai programmi e alle iniziative degli associati;
- Favorire la formazione, lo scambio di esperienze e le interazioni tra gli associati, stimolando, sperimentando e accompagnando modelli di partnership capaci di accrescere, anche in ambito locale, le potenzialità e la competitività;
- Realizzare intese con il mondo della scuola, dell’università, enti ed organizzazioni culturali di vario genere, in un’ottica di sostegno, diffusione e promozione del territorio;
- Contribuire all’assistenza ed educazione dei turisti che visitano il territorio per facilitarne la fruizione dei servizi, organizzare visite guidate e visite didattiche
- Promuovere località di interesse storico, archeologico, artistico;
- Proporre incontri, visite guidate dedicati al settore turistico per promuovere le ricchezze storico, archeologico, artistico;
- Incentivare concorsi per operatori del settore turistico archeologico, artistico;
- Varie ed eventuali attività connesse al mondo turistico, archeologico, culturale, artistico ed editoriale;
- Ingaggiare, assumere e/o scritturare artisti, conferenzieri, esperti, guide turistiche, archeologi, promotori o altro personale specializzato estraneo all’Associazione Rome Information per il compimento degli obiettivi statutari;
- Promuovere la pubblicazione di libri, riviste, materiale informativo, ricerche ed opuscoli con finalità divulgative, sempre e comunque nell’ambito della propria attività istituzionale;
- Provvedere alla cessione, per corrispondenza e non, dei beni e servizi che la stessa dovesse produrre od acquisire nell’ambito della propria attività istituzionale, sempre nel limite dei costi specifici sostenuti.